Chin
Il Chin appartiene a una razza vigile, mite e affascinante, in grado di assolvere egregiamente al ruolo di cane da compagnia. La sua personalità curiosa e intelligente traspare dalla sua espressione.
Informazioni sul Chin
Il Chin è noto per essere un cagnolino amabile e aggraziato. È affettuoso con il suo proprietario e non chiede di meglio che stare al suo fianco.
Nonostante le piccole dimensioni, questa razza ha una personalità turbolenta e molta energia. La sua intelligenza, unita alla grande adattabilità e all'amore per la propria famiglia umana, lo ha reso famoso in tutto il mondo come cane da compagnia.
Fonte: aspetti e caratteristiche chiave provenienti dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI)
Caratteristiche della razza
- Gruppo
- Gruppo FCI 9, Gruppo Toy AKC
- Taglia
- Molto piccolo
- Aspettativa di vita media
- 10–12 anni
Intelligente / Amabile / Riservato
Aspetti principali
Condizione di salute
I cani di razza Chin fanno parte della famiglia dei cani brachicefalici, con il caratteristico muso schiacciato ed il cranio piatto e rotondo. Queste caratteristiche anatomiche possono essere causa di alcune problematiche di salute, in particolare a livello di cute, occhi e apparato respiratorio, così come una ridotta capacità di tollerare il calore. Per tutte le razze brachicefaliche, il nostro suggerimento è quello di scegliere cani con caratteristiche fisiche non estreme, prendere contatto con allevatori responsabili e consultare sempre il proprio Medico Veterinario.
Nutri la sua crescita
Quando è cucciolo, il tuo cane va incontro a enormi cambiamenti fisici e comportamentali, mentre al nuovo proprietario si prospetta una ripida curva di apprendimento. Scopri come fornire al tuo cucciolo il miglior inizio di vita affinché possa diventare un cane adulto forte e sano.
Per saperne di piùStoria della salute
Scopri consigli e informazioni su come fornire le migliori cure al cane in ogni stadio della sua vita.
Per saperne di più