Il Chihuahua a pelo lungo
Piccolo ma potente, Il Chihuahua a pelo lungo è la razza più piccola, ma possiede un cuore grande. Subito identificabile dalla testa a forma di mela e dagli occhi da cerbiatto, è in grado di trasmettere tutto il suo affetto attraverso il suo sguardo devoto. Il Chihuahua è fedelissimo, ottimo per vivere sia nelle case di città che in quelle di campagna. Con un’adeguata attenzione, possono vivere vite molto lunghe e in salute, spesso per due decadi o anche di più. Questa razza è presente anche in una versione a pelo liscio.
Nome ufficiale: Chihuahua a pelo corto.
Altri nomi: Chiwawa, Chi
Origini: Messico
Produzione di saliva |
|
Adattabilità al caldo | ![]() |
Toilettatura | ![]() |
Adattabilità al freddo | ![]() |
Muta | ![]() |
Adatto alla vita in appartamento | ![]() |
Propensione ad abbaiare | ![]() |
Indipendenza* | ![]() |
Livello di attività (alto, basso, medio)* | Medio | Socievolezza* | ![]() |
Compatibilità con altri cani e gatti | ![]() |
*Consigliamo di non lasciare i propri animali domestici da soli per lunghi periodi di tempo. La compagnia può ridurre il disagio emotivo e i comportamenti non appropriati. Contatta il tuo Medico Veterinario per ricevere utili consigli a riguardo.
Ogni cane è unico, anche rispetto agli altri membri della sua stessa razza. Pertanto, questa panoramica di caratteristiche specifiche viene fornita a titolo esclusivamente indicativo.
Per avere un animale sereno, in salute e obbediente, consigliamo di educarlo e farlo socializzare, oltre a soddisfare i fabbisogni di base per il suo benessere (e le sue esigenze sociali e comportamentali).
Gli animali domestici non dovrebbero mai essere lasciati soli con i bambini senza la supervisione di una persona adulta.
Contatta il tuo allevatore o il tuo Medico Veterinario per maggiori informazioni.
Tutti gli animali domestici sono socievoli e prediligono la compagnia. Tuttavia, si può insegnare loro ad affrontare la solitudine fin dalla tenera età. Contatta il tuo Medico Veterinario o il tuo educatore cinofilo per ricevere utili consigli al riguardo.
Cucciolo (prima fase della crescita) | Dalla nascita fino ai 2 mesi di età |
Cucciolo (seconda fase della crescita) | Dai 2 ai 10 mesi di età |
Adulto | Dai 10 mesi a 8 anni di età |
Maturo | Dagli 8 ai 12 anni di età |
Anziano | Dai 12 anni di età |
1/7
Imparare a conoscere il Chihuahua a pelo lungo
Tutto ciò che c'è da sapere sulla razza
"Migliore amico" sono le parole giuste per descrivere il Chihuahua a pelo lungo. La sua lealtà è un dato di fatto: una razza che si adatta facilmente, ma che rimane sempre in allerta soprattutto per quanto riguarda il suo proprietario. Il Chihuahua può abbaiare agli estranei, ma questo non è certo un motivo di preoccupazione. Presto saranno distratti da un’altra attività: adorano giocare in qualunque momento!
Il carattere forte del Chihuahua è evidente nella suo classificazione ufficiale: attualmente occupa l'11° posto nell'elenco annuale delle razze più popolari dell'American Kennel Club.
Possiamo definirlo un “cane da borsetta”? Questa razza non supera mai i 3 Kg di peso - quindi puoi portarlo praticamente ovunque.
Quando si parla di convivenza tra cani e bambini, viene spesso consigliato di fare attenzione per paura che il cane possa far del male in maniera non intenzionale. Ma poiché questa razza è così piccola, sono i bambini che potrebbero effettivamente ferire il Chihuahua senza volerlo. Possono essere fragili, quindi tienili d'occhio.
Il gioco ideale è quello in casa così come lo è quello presso i parchi per cani di piccola taglia. La stimolazione mentale è un’ottima cosa per il Chihuahua e i giochi possono essere un passatempo perfetto.
Lungi dall’essere un cane da guardia imponente, il Chihuahua può essere molto protettivo nei confronti del suo “gregge”. Tende ad essere riservato con gli estranei, ma questa diffidenza svanisce una volta che si crea una nuova relazione.
2/7
Due curiosità sulla razza
1. Non viziarli troppo
Che ci crediate o no, il Chihuahua a pelo lungo può ingrassare facilmente. Con un corpo così minuto, troppi spuntini possono farlo aumentare di peso rapidamente. Come premio, utilizza una manciata di crocchette presa dalla sua razione giornaliera. La classificazione ufficiale della razza indica che il Chihuahua deve pesare al massimo 2,7 Kg.
2. Un cane così piccolo in un mondo così grande
Il carattere del Chihuahua è sicuramente audace: per non essere da meno, a volte sfida cani molto più grandi. Insegnare al tuo cane un nuovo trucco - ovvero come andare d'accordo con gli altri - sarà la chiave per una socializzazione corretta durante la sua crescita.
Storia della razza
Molti si chiedono da dove derivi il nome “Chihuahua”. Questo cane proviene dal Messico del XII secolo, durante il periodo in cui gli Aztechi conquistarono la civiltà tolteca. Con questa popolazione conviveva il cane Techichi, un antenato del Chihuahua. Era un cane più leggero e più agile, se è possibile dirlo per una razza già così piccola.
Nel corso dei secoli, il Chihuahua ha prosperato, guadagnando infine un'enorme popolarità negli Stati Uniti a metà del 1800 quando gli americani lo scoprirono nella sua area di origine, Chihuahua, lo stato messicano che confina con il Texas. Il Techichi, a nord del confine, fu quindi ribattezzato con il nome “Chihuahua”.
Il Chihuahua a pelo lungo ama formare gruppo, tendendo a rimanere con i suoi simili. Non allevato con un particolare scopo, il Chihuhahua è un perfetto cane da compagnia e, naturalmente, è un ottimo compagno di viaggio. Sono della taglia giusta: il Chihuahua è considerato il più piccolo cane al mondo, con peso massimo di circa 2,2 Kg.
4/7
Dalla testa alla coda
Caratteristiche morfologiche dei Chihuahua a pelo lungo
1. Orecchie
Orecchie larghe con posizionamento eretto, affusolate fino alla punta.
2. Testa
Testa caratteristica a forma di mela
3. Corpo
Corpo compatto con dorso corto e robusto, muscolatura solida.
4. Pelo
Mantello liscio, compatto, a pelo fine, sottopelo sottile.
5. Coda
Coda alta e ricurva che forma un semicerchio o un ricciolo.
5/7
Lo sai che…
Dai tratti specifici della razza alle predisposizioni tipiche del Chihuahua a pelo lungo
Un cane ostinato
Il temperamento testardo del Chihuahua a pelo lungo e la sua determinazione sono sorprendenti, date le sue ridotte dimensioni. Piccolo può significare ostinato, quando si tratta di ottenere ciò che vuole. Il Chihuahua a pelo lungo è intelligente e ti supererà in astuzia se glielo permetterai! La soluzione? Educalo fin da subito e assicurati che sappia chi comanda. Un buon addestramento del Chihuahua a pelo lungo può mitigare il suo carattere tenace e favorire un comportamento equilibrato.
6/7
Attenzioni per il tuo Chihuahua a pelo lungo
Suggerimenti su toelettatura, apprendimento e attività fisica
Essendo un cane di piccola taglia, le escursioni e le corse mattutine sono escluse. Ciò nonostante il Chihuahua a pelo lungo è in grado di svolgere molte attività ogni giorno. Come tutti i cani, necessita di un moderato esercizio fisico per mantenersi in buona salute. Basterà qualche breve passeggiata della durata di qualche isolato per mantenerlo in forma. L'aspettativa di vita del Chihuahua è lunga; mantienilo in forma negli anni con attività appropriate, come semplici giochi al chiuso e divertenti attività di riporto.
Il fluente mantello del Chihuahua a pelo lungo è spettacolare. Mantieni il pelo in salute, toelettandolo due o tre volte a settimana; in questo modo eviterai la formazione di grovigli o nodi. Inoltre non trascurare i peli sfrangiati su orecchie e zampe. La muta non è fortunatamente un problema per questa razza; in compenso è necessario tagliare spesso le unghie e spazzolare regolarmente i denti, per evitare problemi parodontali.
Il devoto e intelligente Chihuahua a pelo lungo è un cane delizioso da avere intorno. La sua forte lealtà ci porta a dire che è motivato nel compiacere il suo proprietario e sicuramente risponderà bene all'addestramento. Insegnare delle buone abitudini al tuo Chihuahua a pelo lungo fin da cucciolo darà i migliori risultati e frenerà la sua tendenza a essere eccessivamente assertivo.
7/7
Tutto ciò che c'è da sapere sui Chihuahua a pelo lungo
Il Chihuahua a pelo lungo ha tutte le carte in regola per essere un ottimo compagno: ha un temperamento divertente, una grande energia ed elargisce molto affetto. La razza Chihuahua è ottima anche per i proprietari alla prima esperienza. Dopotutto, si tratta di un cane piccolo! La fedeltà è scontata per il Chihuahua a pelo lungo e le sue dimensioni lo rendono ideale da portare ovunque.
I Chihuahua a pelo lungo non sono aggressivi per natura: se abbaiano o mordono è solo perché, come ogni cane, il loro abbaiare a volte può essere peggiore del loro morso. Possono essere territoriali o ansiosi e la razza può talvolta risultare possessiva nei confronti del proprietario. Anche se è piccolo, questo comportamento non deve essere considerato gradito: dovrai accompagnarlo nell’apprendimento della disciplina così aiuterai davvero il tuo Chihuahua a pelo lungo a sentirsi a proprio agio. Escludi inoltre eventuali condizioni patologiche latenti che potrebbero favorire la loro l'ansia.
Nutrizione su misura per il tuo Chihuahua a pelo lungo
Leggi di più su questo argomento
Alimentazione ed esigenze nutrizionali del cane anziano
Come adottare un cane
Aspetti da considerare prima di prendere un cane
Fonti
1 - Veterinary Centers of America https://vcahospitals.com/
2 - Royal Canin Dog Enciclopedia. Ed 2010 e 2020
3 - Banfield Pet Hospital https://www.banfield.com/
4 - Royal Canin BHN Product Book
5 - American Kennel Club https://www.akc.org/