Sei cose da sapere sui gatti a pelo lungo e sulla loro cura

Che tu scelga un gattino o un gatto ospite di un rifugio, o opti per un gatto con pedigree o di razza mista, diventare padrone di un gatto è una grande responsabilità. Ciò vale a prescindere dalle caratteristiche della sua razza. Ma accogliere un gatto a pelo lungo in casa comporta alcune responsabilità extra per quanto riguarda la toelettatura che dovresti conoscere prima di fare il grande passo.

Vediamo alcune caratteristiche del gatto a pelo lungo che possono aiutarti a capire meglio sia il gatto che le sue esigenze.

Article

Reading time5 min
British Longhair che corre

1- Gatti a pelo lungo: un'ampia gamma di razze

All'interno della categoria delle razze di gatti a pelo lungo troverai molta varietà:

Il gatto Siberiano e il Neva Masquerade sono razze che si sono evolute con imponenti pellicce per resistere alle intemperie e agli elementi nelle fredde foreste della Russia e del nord Europa. I Balinesi sono i discendenti dei gattini a pelo lungo che occasionalmente nascevano da gatti siamesi e che alla fine sono stati riconosciuti come razza a sé stante.

 

Tutte queste razze di gatti, e non solo, hanno in comune un folto mantello a pelo lungo, che è davvero bello ma richiede una certa cura.

Due gatti bianchi su una coperta, uno si lecca il muso

2- Proteggere il gatto dal caldo

Molte razze di gatti a pelo lungo si sono evolute nel tempo per resistere al freddo estremo. Ma a causa del loro foltissimo pelo, perfetto per le gelide foreste siberiane, potrebbero sentire molto caldo nei climi più temperati.

Il pelo folto espone i gatti a pelo lungo a un rischio maggiore di aumento eccessivo della temperatura corporea quando aumenta il caldo.

Tuttavia, esistono alcune semplici precauzioni che puoi adottare per ridurre questo rischio per il tuo gatto. In qualità di suo padrone, è importante che tu sappia come proteggere dal caldo il tuo gatto a pelo lungo in estate:

Anche se molte razze perdono il pelo in estate, tagliare il pelo ai gatti a pelo lungo può servire a proteggerli dal caldo (puoi anche affidare questa operazione a un servizio di toelettatura professionale).

Assicurati che il tuo gatto abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita, l'ideale sarebbe mettere diverse ciotole in giro per casa.

Anche se al tuo gatto piace stare fuori alla luce del sole, dovrebbe sempre avere la possibilità di rientrare in casa o di trovare un posto all'ombra per rinfrescarsi.

I segni del colpo di calore nei gatti includono respiro affannoso, ansia, gengive secche, instabilità e vomito. Contatta immediatamente il tuo veterinario se noti questi sintomi.

La buona notizia è che, grazie al pelo folto, è improbabile che un gatto a pelo lungo abbia freddo in inverno, a meno che le temperature non siano davvero estreme.

Siamese dagli occhi blu su divano

3- Prepararsi alla perdita di pelo

Se stai prendendo in considerazione l'idea di prendere un gatto a pelo lungo, devi essere consapevole che il tuo nuovo animale domestico lascerà il pelo in giro. In alcuni casi, davvero molto. Mentre alcuni gatti perdono il pelo in determinati periodi, altri lo perdono tutto l'anno.

I gatti a pelo lungo perdono più pelo di quelli a pelo corto? No, questo è un po' un mito, e i gatti a pelo lungo possono addirittura perdere meno pelo rispetto a quelli a pelo corto. Ma poiché il pelo è lungo, i mucchietti di pelo che inevitabilmente si diffondono per casa sono piuttosto visibili.

4- Gatti a pelo lungo: guida alla toelettatura

Se hai un gatto a pelo lungo, occuparsi della sua toelettatura è importante. Non si tratta solo di tenerne la pelliccia pulita e in ordine o di limitare la quantità di pelo che si diffonde per la casa (anche se questi sono vantaggi indubbi): la toelettatura è fondamentale per la sua salute e il suo benessere.

Certo, non dovrai occupartene solo tu: i gatti, come è noto, si puliscono da soli. I gattini imparano presto l'arte della toelettatura dalle loro madri. In effetti, gli studi suggeriscono che i gatti trascorrono circa il 4% del loro tempo totale (o l'8% del tempo in cui non dormono/riposano) a pulirsi. Le loro lingue ruvide, ricoperte di piccole protuberanze chiamate papille, agiscono come un pettine per il loro manto, rimuovendo peli morti, pelle e sporcizia.

Ma una spazzolatura regolare da parte dei padroni umani integrerà i loro sforzi, portando tre vantaggi principali:

1.

Aiutando a rimuovere lo sporco, i parassiti e le cellule morte dalla pelle, riduci il rischio di irritazioni e infezioni cutanee.

2.

Evitare che il pelo del tuo gatto si aggrovigli riduce la possibilità che si formino grovigli, nodi e mucchietti di pelo arruffato fastidiosi, che possono tirargli la pelle quando il gatto si muove. In casi estremi, il tuo gatto a pelo lungo potrebbe aver bisogno di un taglio professionale per liberarsi dei mucchietti di pelo. È preferibile non arrivare a questo punto.

3.

La rimozione del pelo morto in eccesso riduce la probabilità che si formino palle di pelo, che possono essere pericolose se ostruiscono l'intestino del gatto e rappresentano un rischio particolare per le razze di gatti a pelo lungo.

Da sapere: informazioni chiave sulla toelettatura

Donna che spazzola il suo gatto sul divano di casa

5- Pelo sano, gatto sano

Ovviamente non è così semplice, ma mantenere il pelo e la pelle in buone condizioni è importante per il benessere generale del gatto. Oltre alla toelettatura, anche la dieta ha un ruolo chiave nella sua salute.

Il tuo gatto a pelo lungo ha bisogno di una dieta sana ricca di nutrienti essenziali e del giusto equilibrio di energia e proteine per ogni fase della sua vita. Una dieta corretta lo aiuterà a mantenere una buona salute generale e pelle e manto in condizioni ottimali.

  • L'apporto proteico è importante per il rinnovamento del pelo e della pelle.
  • Gli acidi grassi essenziali come omega-3 e omega-6 aiutano a mantenere la pelle dei gatti in buone condizioni e il pelo lucido.
  • In alcuni casi, un alimento appositamente studiato per ridurre la formazione delle palle di pelo è una buona idea per i gatti a pelo lungo. Non esitare a parlarne con il tuo veterinario per farti consigliare.
Ragazza che gioca con gattino bianco e soffice

6- I gatti a pelo lungo e i loro amici umani

Il mito che i gatti a pelo lungo causino reazioni più gravi nelle persone allergiche è esattamente questo: un mito. In ogni caso, non è il pelo di gatto a causare allergie, ma la proteina Fel d 1 che si trova nella pelle e nella saliva del gatto. Naturalmente questa viene diffusa in giro per la casa dal gatto quando si pulisce.

Spazzolare regolarmente il tuo gatto ridurrà la quantità di pelo (ricoperto di saliva) in giro per casa. Sorprendentemente, il Siberiano a pelo lungo sembra essere una razza di gatti che suscita meno reazioni allergiche rispetto ad altre. Forse perché ha livelli più bassi di proteine, ma questo è ancora oggetto di ricerca.

Decidere di diventare padrone di un gatto è un passo importante e accogliere il nuovo animale in casa è un momento emozionante. Capire quali sono le cure speciali che un gatto a pelo lungo richiede è un modo per assicurarsi che l'inserimento avvenga senza problemi.

Grazie ai consigli per la toelettatura e la salute, potrai assicurarti che il tuo gatto a pelo lungo si adatti senza problemi alla sua nuova casa e sarai all'altezza del tuo nuovo ruolo di padrone di gatto.

 

Articoli correlati

Abissino in casa nella sua cesta

Sei cose da sapere sui gatti a pelo corto e sulla loro cura

Leggi di più
Gatto adulto sdraiato che guarda una spazzola per toelettatura con del pelo bianco.

Il mio gatto sta perdendo il pelo

Leggi di più

Metti mi piace e condividi questa pagina