Urinary per la salute delle basse vie urinarie del gatto
Soluzioni nutrizionali su misura per la salute delle vie urinariePatologia delle basse vie urinarie (LUTD): una patologia dai mille volti
Patologia delle basse vie urinarie (LUTD) è una definizione generica attribuita a un gruppo di patologie complesse. I sintomi e le cause sono variabili:
- stress
- sovrappeso e obesità
- apporto idrico inadeguato
- dieta inadeguata
- patologia concomitante
- trattamento aggiuntivo
- età
- razza
- genere
Per le più frequenti, le origini rimangono sconosciute, da qui il nome cistite “idiopatica”.
Qualunque sia la condizione, l’alimentazione gioca un ruolo chiave
Considerando le molteplici cause di LUTD, una volta effettuata la diagnosi, il veterinario stabilirà la gestione includendo raccomandazioni mediche e nutrizionali adattate alle esigenze specifiche del gatto (basate su molti parametri quali età, peso, stile di vita, ecc.).
Consigli utili per ridurre al minimo le recidive
• Recati dal tuo veterinario per controlli regolari
• Assicura un apporto idrico adeguato con acqua fresca e pulita (importante in quanto i gatti sono piuttosto esigenti in fatto di acqua)
• Monitorare il colore delle urine: presenza di sangue, urina concentrata o diluita (colore giallo chiaro o scuro)... Il tuo veterinario vorrà saperlo.
• Fai attenzione a fattori scatenanti ambientali (ossia stress, peso, ecc.)
Cerca veterinarioProdotti correlati
Urinary S/O Moderate Calorie
Urinary S/O straccetti in salsa
Multifunction Urinary S/O + Hypoallergenic
Multifunction Urinary S/O + Biopeptide Calm
Urinary S/O Moderate Calorie straccetti in salsa
Leggi di più sulla salute delle basse vie urinarie
Incontinenza urinaria nel gatto
Come gestire un gatto con problemi alle vie urinarie
Disturbi vescicali nei gatti
Come l'alimentazione del gatto influisce sul benessere delle sue vie urinarie
Consigli sulla salute del tuo gatto
Chiedi consigli e informazioni su come fornire la migliore assistenza al tuo gatto in ogni fase della vita.
Scopri di più