Il Dogo Argentino
Atletico, affettuoso e vigile, il Dogo Argentino è una razza che si distingue per la sua intensità e per il suo caratteristico mantello completamente bianco. Tradizionale cane da sport, il Dogo Argentino possiede un corpo molto potente, impreziosito da arti robusti in grado di resistere anche alle attività più intense. Nonostante ile sue origini, è un cane che ama trascorrere del tempo con la sua famiglia. È totalmente devoto ai suoi cari, quindi fare la guardia alla casa è un dovere. Quando tutti sono "al sicuro”, aspettati anche tante coccole: sa essere affettuoso come un cagnolino da compagnia, con i suoi muscoli e tutto il resto.
Nome ufficiale: Dogo Argentino
Altri nomi: Argentine dogo, Mastino argentino
Origini: Argentina
Produzione di saliva
2 out of 5Muta
3 out of 5Livello di attività*
5 out of 5Compatibilità con gli altri cani e gatti
2 out of 5Adattabilità al caldo
4 out of 5Adatto alla vita in appartamento
2 out of 5Socievolezza*
3 out of 5
| Maschio | Femmina |
|---|---|
| Altezza | Altezza |
| 62 - 68 cm | 60 - 64.75 cm |
| Peso | Peso |
| 40 - 45 kg | 40 - 43 kg |
| Fasi della vita | |
|---|---|
| Adulto | |
| Da 15 mesi a 5 anni | |
| Maturo | Anziano |
| Da 5 a 8 anni | dagli 8 anni in su |
| Baby | |
| Dalla nascita fino a 2 mesi | |
Produzione di saliva
2 out of 5Muta
3 out of 5Livello di attività*
5 out of 5Compatibilità con gli altri cani e gatti
2 out of 5Adattabilità al caldo
4 out of 5Adatto alla vita in appartamento
2 out of 5Socievolezza*
3 out of 5
| Maschio | Femmina |
|---|---|
| Altezza | Altezza |
| 62 - 68 cm | 60 - 64.75 cm |
| Peso | Peso |
| 40 - 45 kg | 40 - 43 kg |
| Fasi della vita | |
|---|---|
| Adulto | |
| Da 15 mesi a 5 anni | |
| Maturo | Anziano |
| Da 5 a 8 anni | dagli 8 anni in su |
| Baby | |
| Dalla nascita fino a 2 mesi | |
Scopri il Dogo Argentino
Tutto quello che c'è da sapere sulla razza
Portamento regale, c'è. Grande atletismo, c'è. Docilità, c'è. Il Dogo Argentino possiede un mix di caratteristiche straordinarie che qualsiasi proprietario apprezzerebbe. Cane di tipo mastino, cioè un gruppo di razze caratterizzate da una muscolatura molto potente e una statura robusta, il Dogo Argentino è noto per la sua natura protettiva e la superba devozione alla famiglia. E’ naturalmente diffidente verso gli estranei, ma questa caratteristica può essere gestita favorendo una precoce socializzazione sia con altri animali domestici che con gli esseri umani.
La razza Dogo Argentino possiede anche sensi molto sviluppati, soprattutto l'olfatto, e ha un'espressione molto vigile. Per questo motivo, i Dogo Argentino sono spesso impiegati nelle attività di polizia, di ricerca e soccorso o come cani da assistenza. Indipendentemente dal suo impiego, è un cane a cui piace molto imparare, e può quindi facilmente seguire il tuo esempio.
Detto questo, il Dogo Argentino è tutt’altro che introverso. L'aspetto fondamentale del suo carattere superbo è una grande dose di coraggio. I Dogo Argentino sono stati allevati per attività sportive, quindi sono disposti a sfidare qualsiasi potenziale aggressore che possa minacciare i suoi cari. Sono instancabili, quindi ottimi cani da guardia. Tutto ciò significa che forse non sono adatti a proprietari alle prime armi.
È facile pensare che i cani dotati di questo tipo di forza siano più litigiosi; in realtà, il Dogo Argentino ha un carattere molto dolce. Può anche avere un aspetto da duro, ma in realtà è un atleta leale ed affettuoso.
2 curiosità sul Dogo Argentino
1. Un mantello bianchissimo
Sono pochi i cani che hanno un solo colore, e il Dogo Argentino è uno di questi. Il loro pelo corto e rifinito può essere di un'unica tonalità: il bianco, il che li rende immediatamente riconoscibili. Spesso presentano una macchia o una chiazza nera su uno degli occhi: l'unica nota di colore nel loro mantello candido.
2. Non lasciarmi!
Alla maggior parte dei cani piace far parte di un gruppo (di cani o di umani) e il Dogo Argentino non fa eccezione. I cani sono animali da branco, quindi si sentono a proprio agio quando sono in compagnia . Stare da solo a casa tutto il giorno mentre la famiglia è al lavoro o a scuola è una cosa che non si addice a questa razza. Avere un altro cane aiuterà il Dogo Argentino ad adattarsi fino a quando non vedrà di nuovo il tuo viso.
Storia della razza
Il nome è un indizio immediato: il Dogo Argentino è stato infatti selezionato in Argentina da un gentiluomo di nome Dr. Antonio Nores Martinez, un giovane chirurgo argentino che nel 1928 diede inizio ad un percorso di allevamento di un cane che potesse essere usato per lo sport in una nazione nota per il suo terreno accidentato.
Martinez voleva che la nuova razza fosse devota al proprietario, ma anche impavida. Scelse il Fighting Dog of Cordoba come punto di partenza, dato l'intenso coraggio di quella razza, a cui poi andò ad incrociarne a molte altre tra cui Bulldog, Bull Terrier e Mastiff. Il pregiato cane che ne è risultato ha dimostrato anche un talento per la protezione della casa e del territorio.
Il Dogo Argentino è stato riconosciuto dalla Fédéracion Cinologica Argentina del suo paese d'origine nel 1964, dalla Fédération Cynologique Internationale nel 1973 e dallo United Kennel Club nel 2001.
Dalla testa alla coda
Caratteristiche morfologiche del Dogo Argentino
1.Orecchie
2.Testa
3.Corpo
4.Coda
5.Mantello
Aspetti da osservare
Dai tratti specifici della razza a una panoramica generale sulla salute, ecco alcuni aspetti interessanti che riguardano il tuo Dogo Argentino
In movimento
Sebbene sia entrato a far parte del nucleo familiare già da un po' di tempo, il Dogo Argentino ha un trascorso da cane sportivo, quindi in genere ha un istinto predatorio molto spiccato. Se non sono opportunamente contenuti, potrebbero inseguire altri amici pelosi, di solito quelli più piccoli di loro (e chi non lo è?). Molto dipenderà da quanto bene educherai il tuo Dogo Argentino fin da cucciolo. Non trascurare la socializzazione nei confronti di altri animali, così da permettergli di prendere confidenza con loro.
Difficile da sentire
Sono molte le caratteristiche straordinarie che definiscono il Dogo Argentino:una corporatura robusta e una buona salute, ma circa il 10% può essere sordo da una o entrambe le orecchie. La sordità correlata al pelo bianco è genetica, pertanto si consiglia di sottoporre i cuccioli a un test, in particolare il test BAER (Brainstem Auditory Evoked Response). I cani che risultano sordi molto probabilmente non dovrebbero essere accoppiati. Non temere però se il tuo Dogo Argentino lo è, potrà vivere una vita perfettamente normale.
Alimentazione sana, per cani sani
Quando scegli l’alimento per il tuo Dogo Argentino, ci sono molti fattori da considerare: l'età, lo stile di vita, il livello di attività, le condizioni fisiologiche e lo stato di salute generale, comprese eventuali malattie o sensibilità. Il cibo fornisce l’energia necessaria per mantenere le funzioni vitali e una formula completa deve apportare nutrienti in quantitativi adattati e bilanciati per limitare il rischio di carenze o eccessi nell'alimentazione del tuo amico a quattro zampe, che potrebbero incidere negativamente sulla sua salute.
Acqua pulita e fresca deve sempre essere lasciata a disposizione per favorire l’idratazione e supportare una regolare funzionalità dell’apparato urinario. Durante la stagione calda e in particolare quando si svolge l'esercizio fisico, porta con te dell'acqua per permettere al cane di bere frequentemente.
Anche l'apporto energetico dovrebbe essere adattato alle condizioni climatiche. Un cane che vive all'aperto durante l'inverno avrà un fabbisogno energetico maggiore.
Le seguenti raccomandazioni si riferiscono ad animali sani. Se il tuo cane mostra segni riconducibili a problematiche di salute, consulta il tuo Medico Veterinario, per individuare il regime nutrizionale più adatto a soddisfare le sue esigenze.
Il fabbisogno di energia, proteine, sostanze minerali e vitamine di un cucciolo di Dogo Argentino è decisamente superiore di quello di un esemplare adulto. Necessita di energia e di nutrienti per mantenere il proprio organismo, ma anche per supportare una crescita sana ed armionosa. Fino all'età di 15 mesi, il sistema immunitario dei cuccioli di Dogo Argentino si sviluppa gradualmente. Un complesso di antiossidanti, tra cui la vitamina E, può aiutare a sostenere le loro difese naturali in questo periodo di grandi cambiamenti, scoperte e nuovi incontri. Anche le loro capacità digestive sono diverse da quelle di un Dogo Argentino adulto: il loro apparato digerente non è ancora maturo, quindi è importante fornire proteine di elevata qualità e altamente digeribili che saranno utilizzate in modo efficace. I prebiotici, come i frutto-oligosaccaridi, sostengono la salute digestiva favorendo l'equilibrio della flora intestinale e migliorando la qualità delle feci.
È importante scegliere crocchette di dimensioni, forma e consistenza adattate. Questa fase di crescita comporta anche un fabbisogno energetico moderato. I cuccioli di taglia grande, come quelli di Dogo Argentino, caratterizzati da un periodo di crescitalungo e intenso, potrebbero essere particolarmente soggetti a problemi scheletrici e articolari, tra cui difetti degli arti, deformità ossee e lesioni articolari. La prima fase della crescita riguarda principalmente lo sviluppo delle ossa, anche sebbene anche i muscoli inizino a crescere . Ciò significa che un cucciolo che assume troppa energia (mangia troppo) aumenterà di peso e crescerà troppo rapidamente. Limitare la concentrazione energetica di un alimento per cuccioli di Dogo Argentino e fornire quantitativi giornalieri ottimali di cibo, aiuterà a promuovere una crescita sana e a limitare questi rischi.
Le concentrazioni degli altri nutrienti in un alimento appositamente formulato per la crescita dovrebbero essere più elevate. Sebbene sia necessario aumentare il contenuto di calcio nell'alimento, i cuccioli di razza grande sono più sensibili all'eccessiva assunzione di calcio. È importante capire che l'aggiunta di qualsiasi ingrediente ad un alimento completo, bilanciato e formulato per la fase della crescita è nel migliore dei casi inutile e nel peggiore pericoloso per la salute dell’animale, a meno che non sia prescritto da un Medico Veterinario. È consigliabile suddividere la razione giornaliera di cibo in tre pasti fino all'età di 6 mesi per poi passare a due pasti al giorno.
Nel corso della sua vita, evita di offrire al tuo Dogo Argentino cibi che consumi abitualmente per te o snack ricchi in grassi. Puoi invece premiarlo con crocchette sottratte dalla sua razione quotidiana e attenerti rigorosamente ai quantitativi giornalieri riportati nelle relative tabelle di razionamento presenti sulla confezione dell’alimento prescelto per favorire il mantenimento del peso forma.
I principali obiettivi nutrizionali per un Dogo Argentino adulto sono:
Mantenere il peso forma ricorrendo ad ingredienti altamente digeribili e limitando il consumo di grassi a un livello ragionevole.
Favorire la salute di ossa e articolazioni con glucosamina, condroitina e antiossidanti.
Promuovere la salute digestiva grazie a proteine di elevata qualità e ad un apporto bilanciato in fibre alimentari.
Mantenere la salute e la bellezza della pelle e del pelo grazie ad una formula arricchita con acidi grassi essenziali (in particolare EPA e DHA), aminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B.
Dopo i 5 anni di età, i Dogo Argentino iniziano ad affrontare i primi segni di invecchiamento. Una formula arricchita con antiossidanti aiuterà a mantenere la loro vitalità, mentre nutrienti specifici, come la condroitina e la glucosamina, contribuiranno a sostenere la salute di ossa e articolazioni. Anche l'invecchiamento è accompagnato da fabbisogni nutrizionali specifici, per questo un alimento destinato ai Dogo Argentino anziani dovrà presentare le seguenti caratteristiche:
<link rel="File-List" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_filelist.xml">
<link rel="themeData" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_themedata.thmx">
<link rel="colorSchemeMapping" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_colorschememapping.xml">
<style>
</style>
<p style="text-align:justify"><span lang="IT" style="mso-ansi-language:
IT">Maggiore contenuto di vitamine C ed E. Questi nutrienti hanno proprietà antiossidanti e aiutano a proteggere le cellule dell'organismo dagli effetti dannosi dello stress ossidativo legato all'invecchiamento. </span></p>
<link rel="File-List" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_filelist.xml">
<link rel="themeData" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_themedata.thmx">
<link rel="colorSchemeMapping" href="file:///C:/Users/ct567580/AppData/Local/Temp/msohtmlclip1/01/clip_colorschememapping.xml">
<style>
</style>
<p style="text-align:justify"><span lang="IT" style="mso-ansi-language:
IT">Proteine di alta qualità. Al contrario di quanto si pensi, ridurre il contenuto proteico degli alimenti apporta scarsi benefici nel limitare l'insorgenza dell’insufficienza renale. Inoltre, i cani anziani utilizzano le proteine alimentari meno efficacemente rispetto ai cani più giovani. Ridurre il contenuto di fosforo è un buon modo per rallentare il graduale deterioramento della funzionalità renale. </span></p>
Una maggiore proporzione di oligoelementi selezionati per mantenere la pelle e il pelo in buone condizioni.
Una maggiore quantità di acidi grassi polinsaturi per aiutare a mantenere la qualità del pelo. I cani di norma possono produrre gli acidi grassi "essenziali", ma l'invecchiamento può compromettere questo processo fisiologico.
Con l'avanzare dell'età, i cani soffrono sempre più spesso di problemi ai denti. Per assicurarsi che continuino a mangiare sufficientemente, aspetti come forma, dimensioni e consistenza delle crocchette dovranno adattarsi alla loro mascella.
Prendersi cura del proprio Dogo Argentino
Suggerimenti su toelettatura, addestramento e attività fisica
7/7
Tutte le informazioni sui Dogo Argentino
Si tratta di una razza molto protettiva nei confronti della famiglia, quindi anche dei bambini. L'alto livello di intelligenza dei Dogo Argentino li rende sempre consapevoli del loro ambiente e la loro natura affettuosa e attenta li rende adatti ai più piccoli. Le loro dimensioni e la loro forza, tuttavia, richiedono supervisione: potrebbero far cadere i bambini piccoli senza volerlo.
Bella domanda! Trovare un cane con il giusto mix di tratti adatto a te e al tuo stile di vita, o a quello della tua famiglia, è fondamentale per l'armonia del gruppo. Per sapere se la razza Dogo Argentino è quella giusta, si può iniziare dalla scelta di un buon allevatore se si cerca un cucciolo oppure, se si cerca un cane adulto, assicurarsi di trovarne uno in un canile o in un centro di soccorso con una buona reputazione, dove le caratteristiche e il comportamento del cane possono essere facilmente osservati.
Razze suggerite
Leggi di più su questo argomento
Fonti
- Veterinary Centers of America https://vcahospitals.com/;
- Royal Canin Dog Encyclopaedia. Ed 2010 e 2020
- Banfield Pet Hospital https://www.banfield.com/
- Royal Canin BHN Product Book
- American Kennel Club https://www.akc.org/
Metti mi piace e condividi questa pagina