Ultimi articoli sul coronavirus
Come intrattenere il gatto durante il lockdown
Favorire la socializzazione dei cani dopo il lockdown
Giochi di attivazione mentale per cani durante un lockdown per coronavirus
Ansia da separazione nel cane: cos’è, come riconoscerla e quali rimedi
Lockdown, così i cani aiutano a combattere ansia, depressione e solitudine
I cani possono annusare il Covid-19?
-
Metti sempre a disposizione acqua pulita per i tuoi animali domestici.
-
Assicurati che ogni animale riceva gli elementi nutritivi utili alla sua salute(con particolare attenzione agli animali che seguono un'alimentazione specifica). Assicurati di avere quantità sufficienti dei prodotti necessari e contatta il tuo rivenditore di fiducia per verificare la disponibilità dei vari alimenti.
-
Il passaggio da un alimento all’altro dev’essere effettuato gradualmente, generalmente in 5 – 7 giorni, per favorire il mantenimento della salute digestiva.
Ecco uno schema di come si può effettuare il passaggio.
Giorni 1 e 2: 75% precedente alimento + 25% nuovo alimento
Giorni 3 e 4: 50% precedente alimento + 50% nuovo alimento
Giorni 5 e 6: 25% precedente alimento + 75% nuovo alimento
Giorno 7: 100% nuovo alimento
Queste indicazioni sono utili anche per facilitare la transizione alimentare in caso di cambio della confezione del prodotto abituale.
- Poiché tutti i membri della famiglia sono costretti a passare molto tempo in casa, importante garantire che ciascun animale svolga l'attività fisica necessaria. Inventa nuovi modi per giocare in casa: rompicapo alimentare e giocattoli aiutano a stimolare la mente del tuo amico a quattro zampe e a mantenerlo in forma.
-
Assicurati di portare il cane a spasso all'aperto, sempre nel rispetto delle linee guida fornite dalle autorità competenti. In occasione delle uscite del tuo cane, mantieni sempre la "distanza sociale" dalle altre persone e dagli altri animali e segui le regole di sicurezza e igiene raccomandate dalle autorità locali.
-
Per te, questo include un corretto lavaggio delle mani quando interagisci con il tuo animale domestico ad esempio quando lavi le sue ciotole e le superfici di contatto. Per il tuo animale domestico, pulisci corpo e zampe con acqua e sapone neutro o con uno shampoo adatto a loro. Non utilizzare detergenti aggressivi contenenti candeggina o prodotti a base di alcol, poiché ciò può causargli dei danni e essere tossico se leccato.
-
Se hai necessità di separarti dal tuo animale da compagnia per determinati periodi di tempo, assicurati di predisporre le misure necessarie alla sua cura e alla sua sicurezza.
-
Se sei affetto da COVID-19 (confermato o sospettato) e sei in convalescenza a casa, se possibile, evita il contatto ravvicinato con l'animale. Se non puoi avere un altro membro della tua famiglia che si prende cura del tuo animale domestico, mantieni le buone pratiche di igiene e, se possibile, indossa una maschera.
-
Contatta il tuo Medico Veterinario in caso di dubbi riguardo alla salute del tuo animale.