Programma crescita gattino Royal Canin®
I primi mesi trascorsi con un gattino sono estremamente emozionanti, perché possiamo osservarlo mentre cresce, impara e si evolve. Per quanto questo periodo sia entusiasmante e ricco di scoperte, è però allo stesso tempo il momento più delicato della sua vita.
Entro l’anno di età, le ossa si consolideranno e il cervello maturerà a una velocità incredibile, permettendo al piccolo di passare dall’essere dipendente dalla madre a diventare un giovane curioso, giocherellone e sicuro di sé. Grazie ad un supporto specifico, possiamo aiutarlo a gettare le basi per una vita sana.
Programma crescita gattino Royal Canin®: un'offerta di alimenti che cresce con il tuo gattino
È fondamentale soddisfare le esigenze dei gattini tramite il loro più grande alleato: una nutrizione mirata. Gli alimenti che andremo a proporgli devono tenere in considerazione che il sistema digerente e le difese naturali sono ancora immaturi e che necessitano di un quantitativo adattato in calorie e nutrienti specifici. Per questo abbiamo creato il Programma Crescita Gattino ROYAL CANIN®, una offerta nutrizionale suddivisa in varie fasi e volta a soddisfare i caratteristici fabbisogni dei gattini fino al raggiungimento dell’età adulta.
Scopriamo insieme quali sono e come si caratterizzano le varie fasi legate alla crescita dei gattini per comprendere al meglio come un’alimentazione specifica possa fare la differenza per supportare la loro salute.
Scopri la gamma
Come crescono i gattini? Una fase alla volta!
Dalla nascita a 3 settimane
Fase Neonatale
Questa fase è breve ma intensa e il tuo gattino non fa altro che... dormire. Dopo due settimane, inizierà a muovere i primi goffi passi, imparando poco a poco a coordinare i movimenti delle zampe. Si tratta di un intenso periodo di adattamento: il piccolo inizia a interagire con il mondo che lo circonda, ma il livello di anticorpi contenuto nel latte materno diminuisce progressivamente e le sue difese naturali sono ancora immature. Niente panico, ROYAL CANIN® Babycat Milk è qui per aiutarti a supportare le difese naturali del tuo gattino con nutrienti attentamente selezionati e proteine altamente digeribili e quindi facilmente assimilabili. ROYAL CANIN® Babycat Milk ha un contenuto di lattosio molto simile a quello del latte materno e non contiene amido (che i gattini non sarebbero ancora in grado di digerire), per favorire la salute digestiva.
Alimentazione per la fase neonatale
Da 3 settimane a 4 mesi di età
Fase di Socializzazione
Man mano che diventano più autonomi, i gattini imparano ed esplorano sempre di più, fino a che non giunge il momento di sviluppare le loro abilità sociali! In questa fase di grandi cambiamenti, il latte da solo non è più sufficiente a fornire loro tutta l’energia e i nutrienti di cui hanno bisogno per supportare questa fase della crescita. Il tuo gattino dovrà modificare la sua alimentazione e passare gradualmente agli alimenti ROYAL CANIN® Mother & Babycat disponibili secco e umido (crocchette e mousse ultra-soffice). ROYAL CANIN® Mother & Babycat secco sarà il suo primo cibo solido: un vero concentrato di energia, arricchito con specifici nutrienti.
A partire dall’ottava settimana, il gattino raggiungerà l’apice della fase di gioco, iniziando a correre e arrampicarsi. Questo periodo sarà cruciale per sviluppare l’abilità più importante: mantenere l’equilibrio senza sforzo e in qualunque situazione. Sarà quindi necessaria un’alimentazione adatta a favorire lo sviluppo cerebrale e muscolare. ROYAL CANIN® Mother & Babycat è ricco di un acido grasso Omega 3 (DHA), che aiuta lo sviluppo della retina e del cervello del gattino e apporta un elevato quantitativo di energia per favorire la sua crescita.
Anche se il tuo gattino non sta più sul palmo della mano, ricorda che è ancora piccolo e che il suo apparato digerente è sensibile, per cui necessita di alimenti specifici altamente digeribili, che supportino la crescita e la salute digestiva
Alimentazione per la fase di socializzazione
Da 4 a 12 mesi di età
Fase Adolescenziale
In questa fase la crescita rallenta, il gattino matura e si trasforma in un gatto ben proporzionato. È il momento di passare a un nuovo regime alimentare che aiuti a sostenere le difese naturali e lo sviluppo della struttura corporea. ROYAL CANIN® Kitten contiene un complesso di antiossidanti scientificamente provato, tra cui vitamina C ed E. Dai 4 ai 12 mesi, i gattini entrano nell’ultima fase della crescita. Nel caso in cui si fosse optato per la sterilizzazione, sarebbe opportuno propendere per un alimento specifico dal ridotto apporto calorico, al fine di favorire il mantenimento del peso forma, ma sempre dedicato alla crescita. Sarà il momento di preferire ROYAL CANIN® Kitten Sterilised: una risposta nutrizionale appositamente pensata per il gattino sterilizzato. La sterilizzazione, infatti, modifica il metabolismo del gattino aumentano il rischio di sovrappeso e obesità, condizioni che potrebbero predisporre a diabete, problemi cardiaci o vascolari, riduzione dell’aspettativa di vita, ecc.
A seconda della razza, il gattino raggiungerà l’età adulta fra i 12 e i 15 mesi. Il Medico Veterinario saprà fornirti utili consigli e raccomandazioni nutrizionali mirati per supportare la salute del tuo gattino.
Le nostre risposte nutrizionali sono il frutto di un lavoro di squadra
Sviluppate dalla Ricerca Royal Canin®
Ideate dai nostri esperti della Ricerca e Sviluppo
Validate dagli allevatori
Verificate sul campo dagli allevatori per offrire benefici nutrizionali ottimali
Apprezzati dai cuccioli
884 cuccioli hanno assaggiato le nostre nuove formule, manifestando grande apprezzamento
4 benefici chiave per supportare la salute
Sviluppo cerebrale
Perché è importante:
Il primo anno di vita è un momento cruciale ed intenso per lo sviluppo del cervello, della vista e del comportamento del gattino.
Risposta nutrizionale:
Una formula arricchita di un acido grasso Omega-3 (DHA), per supportare lo sviluppo cerebrale e della vista del gattino.
Difese naturali ottimali
Perché è importante
Dopo lo svezzamento, la protezione offerta dagli anticorpi materni diminuisce gradualmente e il gattino ha bisogno di aiuto per supportate le sue difese naturali.
Risposta nutrizionale:
Una formula che contribuisce allo sviluppo delle difese naturali del gattino grazie ad un complesso scientificamente provato, tra cui vitamina C ed E.
Supporto del microbioma
Perché è importante:
L’apparato digerente dei gattini è molto delicato. Il microbiota intestinale deve adattarsi gradualmente al passaggio dal latte materno (o dai suoi sostituti) al cibo solido. Lo sviluppo degli enzimi digestivi e dell’intestino non è ancora terminato.
Risposta nutrizionale:
Una combinazione di prebiotici (MOS) e di proteine altamente digeribili per favorire l’equilibrio del microbiota intestinale a supporto della salute digestiva.
Mantenimento del peso forma
Perché è importante:
I rischi correlati all’aumento di peso possono iniziare fin dalla tenera età influenzando la loro salute. Delle sane abitudini, se adottate da subito, possono contribuire al benessere del tuo gattino.
Risposta nutrizionale:
Questa formula contiene un livello moderato di grassi per contribuire a limitare l’aumento di peso, e un contenuto ottimale in proteine, calcio e fosforo, per favorire una crescita armoniosa.
Alimentazione mista: un aspetto importante del regime nutrizionale dei gattini
Man mano che il gattino cresce, l’olfatto, i sapori e le sensazioni che avvertono alla masticazione cambiano con lui. La consistenza è un aspetto fondamentale del pasto, in quanto contribuisce in maniera decisiva a stimolare curiosità e appetito. Se proponiamo al gatto una vasta gamma di esperienze sensoriali, lo invoglieremo ancora di più a consumare il suo cibo. L’adeguato abbinamento degli alimenti secchi e umidi dedicati alla crescita contribuisce ad offrire diversi benefici per la salute del tuo animale domestico.
Unisciti al programma crescita Royal Canin®
Siamo qui per accompagnarti in ogni fase della crescita del tuo animale domestico, ogni giorno e per tutta la vita.