Come prepararsi all'arrivo del gattino
Trasferirsi in una nuova casa è un grande cambiamento e occorre essere ben preparati per accogliere al meglio il gattino, farlo sentire sicuro nel nuovo contesto e aiutarlo ad ambientarsi. Ecco le cose da sapere sui gatti se stai valutando un’adozione o un acquisto.
Prepararsi a ricevere il gattino
Prima di portarlo a casa, devi assicurarti di essere pronto per il suo arrivo. Oltre ad acquistare l'attrezzatura giusta, dovrai preparare anche la tua casa e la tua famiglia. Gli aspetti chiave da considerare sono:
Come preparare la casa al suo arrivo
Sappiamo che adorano arrampicarsi, esplorare e nascondersi, quindi è fondamentale mettere in sicurezza la casa prima di accoglierne uno. Ecco un elenco che ti consentirà di prepararti.
1. Piante da appartamento tossiche
Alcune piante da appartamento, come i gigli, ad esempio, possono essere tossiche per il tuo gatto. Chiedi al tuo medico veterinario un elenco completo e, idealmente, rimuovi da casa le piante nocive prima dell'arrivo del gattino.
2. WC e cestino
Per evitare che il gattino cada nel water o nel cestino, assicurati di tenere abbassati i coperchi. Inoltre, tienilo lontano dai lacci del sacchetto della spazzatura in quanto potrebbe impigliarvisi o ingerirli.
3. Sostanze pericolose
Assicurati che i medicinali, i prodotti per la pulizia e altre sostanze tossiche siano conservati in modo sicuro. Alcuni trattamenti contro le pulci per cani sono pericolosi per i gatti e l'antigelo è particolarmente letale per loro.
4. Nascondigli
I gattini tendono a nascondersi in luoghi come cesti della biancheria, asciugatrici e sotto i mobili. Individua i luoghi in cui il tuo gattino potrebbe nascondersi e chiudili o fai attenzione mentre ti muovi per casa per assicurarti che non rimanga intrappolato.
5. Prese e cavi elettrici
Per evitare che il gattino morda cavi o vi si aggrovigli, nascondili utilizzando coperture o fascette. Ricorda anche di proteggere le prese con gli appositi copriprese.
6. Alimenti velenosi
Alcuni alimenti apprezzati dall'uomo e ottimi per la sua salute possono dimostrarsi velenosi per i gatti o causare loro problemi digestivi. Questi includono cipolle, aglio, uova crude, carne cruda, cioccolato, latte di mucca, uva e uva passa. Pertanto, conserva tutto il cibo fuori dalla portata del tuo gattino e assicurati di informare il resto della famiglia di non offrirgli nient'altro che cibo per gattini.
7. Oggetti di piccole dimensioni
Riponi tutti gli oggetti di piccole dimensioni, come bottoni o giocattoli per bambini, che il tuo gattino potrebbe ingoiare. Inoltre, fai attenzione a non lasciare sacchetti di plastica o oggetti in schiuma perché il tuo gattino potrebbe masticarli e soffocare.
8. Ustioni
Trova coperture appropriate per le piastre elettriche e tieni il tuo gattino lontano dal ferro da stiro. Assicurati anche che non possa avvicinarsi a fiamme libere, ad esempio a un fuoco o a fornelli a gas, poiché la sua pelliccia potrebbe bruciarsi.
9. Altezze
Quando cadono, i gatti non sempre hanno il tempo di atterrare sulle zampe e, anche qualora ci riuscissero, rischierebbero di fratturarsi le ossa. Pertanto, inizialmente evita di lasciare il tuo gattino in cima a una rampa di scale e tieni le finestre chiuse o comunque protette. Limita anche l'accesso ai balconi o utilizza reti protettive.
Come rendere il giardino sicuro per il gattino
Anche se non uscirà inizialmente, è tuttavia importante assicurarsi che il giardino sia in sicurezza e pronto per quando lo farà. Ecco le cose importanti di cui occuparsi:
1. Recinzioni e cancelli
Il tuo gattino sarà presto in grado di scavalcare recinzioni e cancelli. Ma nel caso in cui il tuo giardino sia completamente recintato, vale la pena assicurarsi che non ci siano buchi dai quali possa scappare quando è ancora piccolo.
2. Piante da giardino tossiche
Come per le piante d'appartamento, molte piante esterne sono velenose per i gatti. Anche se il tuo gatto le evita, può essere sfiorato dal polline e leccarlo dalla pelliccia. Per sicurezza, chiedi al tuo medico veterinario un elenco di queste piante e rimuovi quelle che presentano un rischio.
3. Pericoli
Verifica che in giardino non vi sia niente che possa ferire il gattino o intrappolarlo.
4. Stagni e fontane
È più sicuro coprire stagni con bordi ripidi e fontane per evitare che il gattino ci cada dentro e affoghi o che ne beva l'acqua.
5. Strumenti e piccoli oggetti
Elimina dal tuo giardino tutti gli oggetti piccoli poiché il gattino potrebbe ingoiarli o rimanere soffocato. Inoltre, metti sotto chiave gli attrezzi affilati.
6. Sostanze pericolose
Conserva tutti i prodotti chimici del giardino come fertilizzanti, insetticidi, vernici e solventi in un'area chiusa a chiave.
Oggetti necessari per il gattino
Prima che arrivi, assicurati di avere tutto il necessario per prenderti cura di lui e aiutarlo a stabilirsi nella sua nuova casa. Ecco gli oggetti essenziali:
Il miglior cibo per gattini con cui cominciare
Nei primi mesi di vita, il suo apparato digerente è molto sensibile, quindi cambiare improvvisamente la sua alimentazione potrebbe causargli disturbi di stomaco e renderlo diffidente nei confronti del cibo. All'inizio, è meglio sottoporlo alla stessa alimentazione del precedente proprietario.
Scegliere la giusta alimentazione per il tuo gattino è cruciale in quanto il cibo è essenziale per la sua salute e il suo sviluppo. Man mano che cresce, avrà bisogno di un preciso equilibrio di nutrienti, tra cui proteine, vitamine e minerali.
Come passare al nuovo cibo per gattini
Pochi giorni dopo il suo arrivo, potrai cambiare gradualmente la sua alimentazione ma assicurati di farlo progressivamente per un periodo di una settimana.
Leggi l'articoloAlimentazione e nutrizione del gattino
Preparare la famiglia e gli animali domestici all'incontro con il nuovo arrivato.
I gattini possono sentirsi facilmente sopraffatti o addirittura terrorizzati dagli incontri con altri animali e con le persone, quindi è fondamentale preparare tutti i membri della famiglia nel modo giusto.
Preparare la famigliaAccogliere il gattino
Durante i primi giorni che trascorrerai insieme al tuo animale domestico avrai l'occasione di gettare basi solide per il suo futuro.
Portare a casa il gattinoNutrizione personalizzata per il gattino
Nutrizione su misura in base alle esigenze specifiche di gattini di età, razza e stile di vita diversi.
Per saperne di più